Un’esperienza che guarda al futuro, PMI Day
Un’iniziativa organizzata da Confindustria Piacenza, che rappresenta un’importante connessione tra il mondo della scuola e quello del lavoro.
La questione ambientale sta diventando sempre più importante per le aziende di trasporto. Monitorare le emissioni dei mezzi è infatti ormai una pratica comune, oltre che necessaria ad assicurare la conformità normativa ed ottimizzare l’efficienza energetica della flotta.
Le nostre soluzioni ottimizzano già i processi e riducono le stampe, ma abbiamo una nuova integrazione che ci avvicina ancora di più a questo obiettivo.
Secondo il Rail Environmental Report 2024, il trasporto ferroviario emette fino a cinque volte meno CO₂ rispetto agli aerei, confermando il suo ruolo chiave nella riduzione delle emissioni. Tuttavia, sempre l’anno scorso Greenpeace ha evidenziato nel report «Failed Connections» che le città europee sono ancora molto più collegate per via aerea che ferroviaria, spingendo i viaggiatori a volare nonostante l’impatto climatico dell’aviazione.
Quest’anno, la Commissione Europea ha presentato un piano per accelerare la rete ferroviaria ad alta velocità, con l’obiettivo di rendere il treno un’alternativa concreta ai voli a corto raggio e ridurre i tempi di viaggio tra le principali città europee.
Tecnologia per un trasporto sostenibile.
Il nostro contributo
La tecnologia è fondamentale nella ricerca a supporto di un futuro ecosostenibile. Come azienda, vogliamo contribuirvi.
In collaborazione con un cliente del settore ferroviario, abbiamo implementato una nuova funzionalità per LogiShift che ha un impatto sulla sostenibilità.
Grazie alla sincronizzazione con Ecotransit, il consumo energetico e le emissioni possono essere calcolati in tempo reale per ogni veicolo della flotta. In concreto:
Anche i software, quindi, possono aiutare a ridurre le emissioni. Data la direzione sempre più green delle normative europee in materia di trasporti, infatti, saranno necessari strumenti di controllo che assicurino la conformità normativa e l’efficienza operativa dei trasporti. Binary System supporta i clienti nella transizione innovativa ed ecologica, in accordo con la vision strategica per gli anni futuri menzionata nell’intervista al nostro CEO.
Un’iniziativa organizzata da Confindustria Piacenza, che rappresenta un’importante connessione tra il mondo della scuola e quello del lavoro.
L’edizione di quest’anno ha messo in evidenza il ruolo fondamentale della Polonia nel settore ferroviario europeo.
La specifica europea TAF/TAP obbliga tutte le imprese ferroviarie, a partire dalla fine del 2025, a trasmettere il Train Composition Message (TCM) nel formato standard europeo agli operatori dell’infrastruttura.