Conformità TCM: obbligo per le imprese ferroviarie dal 2026

Railways close up.

Cosa significa TCM?

Un TCM contiene dati strutturati sulla composizione del treno: veicoli, pesi, personale, tracce e restrizioni. La trasmissione standardizzata garantisce che tutte le parti coinvolte utilizzino le stesse informazioni in modo affidabile, trasparente e senza errori. Le inserzioni manuali, che finora potevano richiedere fino a un’ora per treno, diventano superflue.

Per gli operatori europei si tratta di un passo decisivo verso una maggiore interoperabilità.

Un TCM contiene dati strutturati sulla composizione del treno: veicoli, personale, tracce e restrizioni.

I vantaggi di un software ferroviario

Un software moderno supporta le imprese ferroviarie in tutti i processi, non solo nella trasmissione del TCM.

  • Pianificazione del personale ferroviario con turni 
  • Manutenzione  pianificabile
  • Comunicazione ferroviaria per documentazione e scambio di informazioni in tempo reale
  • Gestione della formazione ferroviaria per qualificazioni e adempimenti normativi
  • Gestione delle manovre e software di ispezione ferroviaria per operazioni sicure

Perché agire ora?

La scadenza di fine 2025 si avvicina. Le imprese ferroviarie che investono per tempo si assicurano:

  • Conformità TCM senza intoppi
  • Costi operativi più bassi
  • Migliore collaborazione con i gestori delle infrastrutture
  • Maggiore sicurezza e meno errori di pianificazione

Richiedi una demo gratuita delle nostre soluzioni software TAF/TAP compliant e prepara la tua azienda.