RailMobile
The electronic folder for the train driver to collect, organize and distribute all the employees documentation who allows real-time communications between the rail company manag...
Binary System presenta un’ importante novità per la sua piattaforma SoftRail
E’ arrivata, infatti, la Formazione con Ritorno sui tablet tramite RailMobile!
Il rivoluzionario applicativo consente a figure come Istruttori/Esaminatori di registrare nel sistema una “Attività Formativa” da effettuare, indicando ogni dato necessario per la tracciabilità della stessa in conformità al proprio Sistema di Gestione, l’elenco dei Partecipanti che devono necessariamente svolgere l’attività formativa in oggetto, selezionabili in modo puntuale o mediante “regole di distribuzione” e la data entro la quale l’attività deve essere erogata.
Della creazione dell’attività sarà informato il personale ad essa associata ed eventuali altri utenti definibili dall’impresa che utilizza il sistema.
Per ogni attività formativa, l’utente definisce un elenco ordinato di “Moduli” che la costituiscono e che devono necessariamente essere svolti nell’ordine indicato; per ogni modulo potrà essere indicata una durata minima di consultazione e identificato il contenuto che lo caratterizza.
È possibile utilizzare:
- .pdf;
- video, ivi compresa la possibilità di inibire la navigazione (pausa, avanti/indietro);
- contenuti SCORM, ivi comprese le funzionalità previste da tali contenuti (inibizione navigazione video, necessità di completamento,...)
L’attività, da tablet, sarà fruibile sia OffLine che OnLine.
Il sistema, per ogni partecipante, registrerà i tempi di consultazione del materiale didattico di ogni modulo ed i tempi totali dell’attività.
L’applicativo permette la creazione di vari tipi di Test, anch’essi fruibili da tablet sia OnLine che Offline, tramite i quali l’utente può stabilire:
- il numero di domande di cui sarà composto;
- l’elenco delle domande da cui saranno prelevate in modo automatico e casuale quelle da proporre all’utente, indicando, nel contempo, la tipologia di risposta prevista (aperta o chiusa) e, nel caso di risposta chiusa, anche la risposta esatta per ogni in modo da consentire la correzione automatica del test;
- il tempo a disposizione per l’effettuazione del test;
- il numero minimo di risposte corrette per il superamento del test (ove previsto);
Se si tratta di un Test intermedio, il sistema valuterà la durata e completezza della consultazione del materiale didattico di riferimento da parte dell’utente per permettergli, solo in caso di congruità, l'accesso. Ultimato il test, oppure terminato il tempo a disposizione, il sistema calcolerà se lo stesso è stato superato; in caso affermativo, l’utente potrà procedere al modulo successivo mentre, in caso negativo, esso potrà visionare nuovamente il materiale didattico del modulo in oggetto ed effettuare un nuovo test. Se anche il secondo test effettuato non viene superato, l’utente viene “bloccato”.
Analogamente l’utente può prevedere il Test Iniziale/Finale. L’accesso al test iniziale sarà concesso a tutti i partecipanti, mentre l’accesso al test finale sarà concesso solo agli utenti che hanno consultato tutti i moduli e superato tutti i test Intermedi previsti e senza la possibilità di consultare il materiale didattico. Il sistema, per ogni partecipante e per ogni test, registrerà il tempo impiegato, le risposte fornite, le correzioni apportate in fase di valutazione, l’esito e l’eventuale azione scelta dall’utente.
Al termine dell’attività, indipendentemente dall’esito, l’utente potrà compilare, in forma anonima, un questionario di gradimento standard di valutazione della qualità del corso. Il sistema registrerà le risposte fornite, elaborerà i dati e li renderà disponibili per la loro consultazione. Oltre alla reportistica relativa alle registrazioni il sistema sarà in grado di fornire:
- Attestati del corso, in base ai format definiti dalla impresa che saranno parimenti inviati automaticamente agli utenti;
- Alert e-mail per evidenziare eventuali utenti che non hanno ancora effettuato la prevista attività formativa, o su test intermedi non superati per 2 volte o altri “eventi” connessi alle attività;
- Notifica e-mail di effettuazione dell’attività da parte dell’utente;
- Cruscotto per la consultazione dello stato di avanzamento delle attività da parte degli Istruttori.
E' prevista, infine, la possibilità di utilizzare un forum per ogni attività, in modo che ciascun partecipante possa esporre i propri quesiti/dubbi e ricevere risposta dal personale istruttore coinvolgendo nella discussione, al contempo, anche gli altri partecipanti associati all’attività.