
Strumenti integrati per le operazioni ferroviarie
Vediamo alcune tappe di giornata tipica di un’azienda ferroviaria, per capire quali sono gli strumenti integrati per le necessità operative.
La splendida location di Palazzo Tursi a Genova è stata il luogo ideale per il Quinto seminario nazionale di ASSTRA – Associazione Trasporti, dove sono stati discussi gli ultimi sviluppi dei trasporti pubblici in Italia. Il tema del seminario, ITS NEL TPL: MAAS e approfondimenti cybersecurity, ha fornito una panoramica su come la tecnologia stia plasmando il futuro dei sistemi di trasporto pubblico nel paese. È stato un incontro che ha riunito professionisti di settori diversi, uniti dall’obiettivo comune di rendere i trasporti pubblici più ecologici, efficienti e digitali. Questo scambio di idee è stata una preziosa opportunità per tutti i partecipanti di fare rete, condividere esperienze e discutere le sfide e le opportunità che il settore affronta.
Siamo stati onorati di partecipare al seminario e desideriamo esprimere la nostra gratitudine ad ASSTRA e a tutti i partecipanti che hanno contribuito al successo dell’evento. La nostra partecipazione ci ha permesso di approfondire ulteriormente la direzione verso cui si stanno muovendo i trasporti pubblici italiani, in particolare con il crescente ruolo delle soluzioni di mobilità integrate.
Durante il seminario è intervenuto Giacomo Mantovani, CEO di Binary System, che ha parlato del ruolo fondamentale del Software as a Service (SaaS) e della cybersicurezza nella digitalizzazione dei processi di Trasporto Pubblico Locale (LPT).
Poiché i sistemi di trasporto diventano sempre più dipendenti dalle piattaforme digitali, è essenziale garantire misure di sicurezza informatica adeguate. Il suo intervento ha sottolineato l’importanza di proteggere sia le infrastrutture fisiche che quelle virtuali, specialmente poiché i servizi di mobilità si basano sempre più su soluzioni basate su cloud e sistemi interconnessi.
Vediamo alcune tappe di giornata tipica di un’azienda ferroviaria, per capire quali sono gli strumenti integrati per le necessità operative.
Analizziamo come strumenti digitali centralizzati e sempre aggiornati possano aiutare le aziende ferroviarie a rispettare la conformità normativa.
La nuova chat di LogiShift è un canale di comunicazione in tempo reale, sicuro e tracciabile per imprese ferroviarie.