
Strumenti integrati per le operazioni ferroviarie
Vediamo alcune tappe di giornata tipica di un’azienda ferroviaria, per capire quali sono gli strumenti integrati per le necessità operative.
In un settore altamente regolamentato come quello ferroviario e dei trasporti, una gestione rigorosa delle abilitazioni, delle formazioni e delle certificazioni del personale non è solo una buona prassi: è un obbligo normativo. Le Autorità nazionali per la sicurezza, come ANSFISA in Italia o EPSF in Francia, si aspettano che gli operatori ferroviari dimostrino il pieno controllo sulle competenze critiche per la sicurezza, sulle formazioni svolte e sulla validità delle qualifiche del personale.
Eppure, molte aziende si affidano ancora a documenti cartacei o fogli Excel per gestire queste informazioni sensibili nel tempo, un approccio ormai superato che le espone a rischi di non conformità.
In questo articolo analizziamo come strumenti digitali centralizzati e sempre aggiornati possano aiutare le aziende ferroviarie a rispettare gli standard fissati dalle autorità nazionali ed europee per la sicurezza ferroviaria.
Formazione, visite mediche, controlli di conformità normativa: tutti questi elementi sono interconnessi. Per questo abbiamo creato uno strumento che li gestisce in modo semplice e intuitivo.
La versione completa della nostra app SkillPlan consente di:
Registrare in tempo reale formazione e qualifiche del personale
Generare automaticamente scadenze e avvisi accurati
Visualizzare a colpo d’occhio tutti gli stati di conformità
Pianificazione, controllo e gestione di tutte le formazioni, aggiornamenti e audit del personale
Visualizzazione delle formazioni, delle qualifiche e degli audit registrati
Grazie agli avvisi intelligenti dell’app SkillPlan che anticipano le scadenze.
Ogni istruttore/responsabile può inoltre visualizzare: agenti assegnati;, attività formative istruttore; compilazione verifiche
L’app SkillPlan è sviluppata in conformità agli standard europei di sicurezza ferroviaria, come quelli previsti dal Quarto Pacchetto Ferroviario UE. È regolarmente aggiornata per riflettere:
Digitalizzando la gestione del personale ferroviario, non solo si migliora l’efficienza interna. Si costruisce anche un sistema solido e verificabile che sostiene la conformità continua con le richieste in evoluzione di autorità come ANSFISA, EPSF e altre in tutta Europa.
Vediamo alcune tappe di giornata tipica di un’azienda ferroviaria, per capire quali sono gli strumenti integrati per le necessità operative.
La nuova chat di LogiShift è un canale di comunicazione in tempo reale, sicuro e tracciabile per imprese ferroviarie.
La gestione degli incidenti ferroviari può provocare inefficienze e costi elevati in assenza di strumenti specifici per ottimizzarla.