
La giornata tipica di un’IF, necessità e strumenti
Ripercorriamo in questo articolo alcune tappe di giornata lavorativa tipica di un’azienda ferroviaria, per capire quali sono le sue necessità operative.
Approfondimenti
Home / Approfondimenti
Ripercorriamo in questo articolo alcune tappe di giornata lavorativa tipica di un’azienda ferroviaria, per capire quali sono le sue necessità operative.
Analizziamo come strumenti digitali centralizzati e sempre aggiornati possano aiutare le aziende ferroviarie a rispettare la conformità normativa.
La nuova chat di LogiShift è un canale di comunicazione in tempo reale, sicuro e tracciabile per imprese ferroviarie.
La gestione degli incidenti ferroviari può provocare inefficienze e costi elevati in assenza di strumenti specifici per ottimizzarla.
Questa collaborazione semplifica la gestione del personale in trasferta grazie all’integrazione tra LogiShift e l’esperienza di Xenia nel settore hospitality.
In questa intervista, Alessandro Rescalli fornisce una prospettiva sugli sviluppi che guideranno il progresso tecnologico e aziendale nell’anno a venire.
Un’iniziativa organizzata da Confindustria Piacenza, che rappresenta un’importante connessione tra il mondo della scuola e quello del lavoro.
Un’edizione di Innotrans ricca di opportunità ed eventi: degustazioni, presentazioni su IA, aperitivi e anticipazioni sulle novità della suite SoftRail.